Percorso di coppia

L’esperienza del vivere e condividere la vita in coppia oggi è diversa rispetto al passato, sono cambiate i modelli relazionali e le modalità di relazionarsi dei partner. E’ una sfida eccitante e complessa! Per comprendere il modo di funzionare delle coppie di oggi si rende necessario partire dal presupposto che stare insieme è difficile ma non necessariamente disfunzionale.

La vita di coppia dal suo inizio al suo divenire comporta un cammino che va dall’innamoramento alla delusione e alla ri- decisione. Nel tempo della delusione sull’altro si attraversano conflitti, a volte tradimenti, comunque dolore e sofferenza. La crisi della coppia è funzionale per non rimanere immobilizzati in modalità rigide e ripetitive, è la possibilità di cambiamento; rappresenta quindi una grande risorsa.

Il “Setting” di coppia è un “luogo” privilegiato protetto in cui i partner hanno la possibilità di affrontare ed esprimere il loro disagio di coppia.

L’incontro di coppia diventa luogo Terapeutico in quanto :

Attiva vissuti nuovi ed esperienze inedite per sperimentare una rinnovata possibilità di raggiungere il partner.

Completa situazioni aperte per aprirsi alla novità dell’incontro, quindi sentire il calore e l’intimità del legame.

Facilita l’esprimersi con spontaneità e pienezza di fronte al partner.

Aiuta a coniugare nella crescita reciproca dei partner l’unicità e la relazione.

Lavoro terapeutico

Il mio intervento terapeutico Sostiene la crescita della coppia in senso evolutivo.

Facilito nei partner la consapevolezza dei propri vissuti, l’apertura alla comprensione dei vissuti dell’altro, accogliendo le reciproche diversità, per un contatto pieno che sia fonte di crescita.

Promuovo un dialogo uno di fronte all’altro che permetta di raggiungere l’altro e di incontrarsi reciprocamente nella propria e altrui pienezza.

Il mio intervento mira a dare il sostegno specifico che facilita la comprensione del compito evolutivo che la coppia stessa deve affrontare per evolvere. Trasforma un’esperienza di frustrante “negatività” e disagio in un’occasione irripetibile di crescita e scoperta dell’altro.

Aiuto la coppia ad attraversare la crisi del cambiamento, uscendo dall’illusione che l’altro può riparare le proprie delusioni e le proprie paure.

La seduta si rivela la ricerca delle parole e dei gesti nell’andare verso l’altro o una via per aprire l’accesso all’altro. Riprendendo il movimento verso la crescita del singolo e della famiglia.

L’inizio di un percorso terapeutico di coppia:

Quando..

  • In un preciso momento della vita di coppia, se un evento imprevisto o un cambiamento rilevante “rompe” l’equilibrio finora vissuto, il legame relazionale può avvertire un certo allentamento e rischio di crisi.
  • La comunicazione diventa difficile e prevalgono le accuse, la chiusura, il giudizio.
  • Emerge la delusione e vi sentite in una situazione di crisi e la percezione è di essere bloccati portando con sé conflitto, malessere, sofferenza, rabbia, dolore.
  • Difficoltà ad accettare la situazione presente, non la si capisce e si vorrebbe ritornare come era prima ma non è possibile.
  • Sentite che il vostro partner vi ha fatto del male e vi sentite feriti o arrabbiati e non sapete come affrontare questo disagio e avete paura di perderla/o.
  • Ci sono delle rappresaglie da parte di lui/lei e vi sentite impotenti, esausti, in colpa.
  • Nonostante tutto volete affrontare la crisi di coppia e ri-decidere a una luce nuova e con una maggior consapevolezza.

Puoi scrivermi per chiedere quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta a una domanda.